
Succede che a volte si installa una app sul telefonino, o si usa il login di Facebook per accedere a qualche sito, e ci vengono chiede le credenziali di Facebook. Questo meccanismo, del tutto automatico, si basa sulla buona fede del creatore della app o del sito, e ci semplifica la vita perché non siamo costretti ogni volta a inventarci una nuova password per tutto, o (peggio) a usare la stessa password per tutto.
Se però l’app o il sito sono costruiti da pirati informatici, ecco che iniziano a spedire messaggi usando il tuo account di Facebook. Questo accade frequentemente con gli smartphone che usano Android, specialmente se si si installano app fuori dal Google Store; con gli iPhone succede meno spesso, ma comunque di più sugli iPhone con jailbreak.
Sappiamo tutti che non sei tu a spedire quei link imbarazzanti, ma cambiare la tua password di Facebook a volte non basta, perché le app una volta autorizzate bypassano la tua password e continuano a funzionare con la connessione che si sono create in precedenza.
Per questo va impostata la Protezione di Facebook:
- Da un PC sicuro e privo di virus si accede al proprio profilo di Facebook,
- si va alla pagina Impostazioni di protezione
- dove dice ” Approvazione degli accessi” si clicca su “Modifica”
- si attiva la casella ” Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto”
- si clicca “Salva modifiche”
- dove dice “Browser attendibili” si clicca su “Modifica”
- si eliminano tutte le voci cliccando su “Rimuovi”
- si clicca “Salva modifiche
- dove dice “Luogo di accesso” si clicca su “Modifica”
- si clicca “Termina tutte le attività”
- si clicca “Chiudi”
Questa procedura inibisce tutti gli accessi non autorizzati, se non dovesse bastare bisogna ancora andare in Applicazioni, alla pagina Impostazioni applicazioni e rimuovere tutte le applicazioni con nomi “strani” o che non ci ricordiamo di aver installato.